La nostra storia
Lo Studio Associato ARP è un’associazione di professionisti della salute mentale, costituita nel 1992 a partire dalla progettualità condivisa dai soci fondatori. Alla fondazione dell’associazione si sentiva l’esigenza di costruire una cultura comune, teorica e clinica, superando la separatezza tra il pensiero psicologico e psichiatrico e la conflittualità tra gli orientamenti delle varie scuole di psicoterapia, mettere a disposizione la pluralità delle esperienze e competenze dei diversi collaboratori nella diagnosi e nel trattamento di patologie diverse, studiare e trattare i casi di persone con esperienza di molteplici trattamenti precedenti fallimentari e con patologie severe.
La nostra visione clinica
La comprensione diagnostica di ogni caso ha un ruolo centrale nella nostra visione clinica, che si concentra sull’analisi di diversi fattori: la storia evolutiva della persona, la possibilità di accedere all’alleanza diagnostica, la presenza di disturbi della fiducia di base e le emozioni elementari quali organizzatori della personalità e di eventuali costellazioni psicopatologiche.
Il costante monitoraggio di questi elementi consente di accedere a una comprensione approfondita di ogni persona, prendendo le distanze da interventi rigidi e precostituiti e aprendo la strada a soluzioni diagnostiche e/o terapeutiche su misura e caratterizzate dalla massima efficacia clinica.
Pazienti
Dal 2018 al 2022 abbiamo accolto oltre 2500 pazienti nei nostri studi.
Tirocinanti
Sono i tirocinanti che hanno attraversato e acquisito competenze nel nostro studio.
Soci fondatori, soci ordinari e staff
Il team multispecialistico
La presenza di un team multispecialistico garantisce un approccio comprensivo di molteplici aspetti, attrezzato per cogliere le diverse necessità delle persone e dei familiari che chiedono un consulto o un aiuto terapeutico. Le competenze dei professionisti sono quindi al servizio della persona per costruire un percorso che tenga conto delle caratteristiche individuali e della situazione, al fine di trovare la strada migliore per comprendere e affrontare il disagio.
L'associazione
A.R.P., Associazione per la ricerca in psicologia clinica, nasce nel 1988, grazie a un gruppo di professionisti che operano nel campo della psicologia clinica e della psichiatria. Obiettivi iniziali sono stati la formazione e la riflessione clinica e teorica su come occuparsi di pazienti difficili, spesso pluri-trattati e scarsamente accessibili a metodologie psicologiche classiche. Negli ultimi anni l’Associazione ha lavorato per costruire una rete con altre associazioni e istituzioni pubbliche, con cui sviluppare progetti di prevenzione e di trattamento del disagio psicologico e sociale, attraverso attività di formazione e di consultazione. L’Associazione finanzia la propria attività tramite le quote versate dai soci, le donazioni ricevute da privati e da Enti e il beneficio del 5xmille.

