Skip to content Skip to footer
SERVIZIO ADOLESCENZA

Chi siamo

Siamo un’équipe di psicologi, psicoterapeuti, psicodiagnosti e psichiatri impegnati da molti anni nello studio e nel trattamento di tutti i problemi dell’adolescenza e delle problematiche familiari che possono sorgere quando un/a figlio/a è adolescente.

A chi ci rivolgiamo

Ci rivolgiamo ad adolescenti e giovani adulti in difficoltà e alle loro famiglie. Il servizio è preparato ad accogliere sia disagi legati a crisi fisiologiche sia patologie più serie, con particolare attenzione all’alleanza con l’adolescente, che va costruita sin dall’inizio per creare le condizioni necessarie per un intervento efficace.

Che cosa facciamo

Ci occupiamo della valutazione e dell’approfondimento della situazione di disagio dell’adolescente e della sua famiglia e di un eventuale percorso terapeutico.
Il nostro approccio è basato sul modello del processo diagnostico, un lavoro che porta l’adolescente e la famiglia alla comprensione del disturbo prima di un’effettiva presa in carico terapeutica.

Strumenti utilizzati:

Il nostro modello di lavoro implica procedure e strumenti diversi, che saranno scelti a seconda delle necessità, come colloqui iniziali con adolescenti e genitori, raccolta di dati anamnestici con i genitori, test rivolti agli adolescenti, incontri finali di confronto e indicazione a un eventuale percorso terapeutico.

  • ansia
  • panico
  • ritiro
  • difficoltà relazionali
  • aggressività
  • bullismo
  • autolesionismo
  • pensieri suicidari
  • sintomi depressivi
  • disturbi alimentari
  • problemi comportamentali
  • Perché mio/a figlio/a si comporta male/è oppositivo?
  • Perché mio/a figlio/a non vuole più uscire o andare a scuola
  • Perché mio/a figlio/a appare sempre depresso/a o arrabbiato/a?
  • Perché mio/a figlio/a non sembra interessato/a agli altri?
  • Mio/a figlio/a ha un problema alimentare?
  • Come si può gestire l’ansia o il panico?
  • Cosa si fare per comportamenti autolesivi?
  • Come si può gestire la dipendenza dagli strumenti informatici?

Che cosa ci distingue

Il servizio ha un approccio consulenziale, che non implica un’immediata presa in carico di tipo terapeutico, ma si focalizza maggiormente sul lavoro diagnostico, inteso come comprensione del problema, supportato da strumenti testistici e dall’integrazione di dati clinici e anamnestici.
L’approccio si differenzia da una terapia che, se necessaria e condivisa dall’adolescente e dai genitori, sarà orientata a partire dai dati clinici del processo diagnostico.

SUPERVISORE CLINICO

Sabba Orefice | medico specialista in malattie nervose e mentali, psicoanalista SPI e IPA, socio fondatore di ARP

COORDINATORI DEL SERVIZIO

Giuliana Gola | psichiatra e psicoterapeuta

COLLABORANO AL SERVIZIO

Psichiatri e psicoterapeuti
Scilla Beraldo
Mara Bertini
Francesca Castiglioni
Christina Da Ponte
Massimo Hassan
Licia Lietti
Paolo Piazza
Marco Ramella
Ester Rangoni
Alessandro Santarone

Psichiatri – disturbi da dipendenze
Maria Grazia Movalli
Psichiatri, neurologi, psicogeriatri, psicoterapeuti
Marco Zamperetti

Neuropsichiatri infantili
Franco Truzzi

Riabilitatori psichiatrici e psicologi clinici
Elena Ghelfi

CONTATTA IL SERVIZIO

ALTRI SERVIZI

I servizi ARP che possiamo integrare a seconda dei casi specifici

Clinica

I servizi clinici

ARP Studio associato di psicologia clinica

Indirizzo

P.zza Sant’Ambrogio, 16
20123 Milano Italia
tel. 02. 89013106
info@arpmilano.it
P.IVA: 10635420150

Approfondisci

Privacy policy

Cookie policy

Bread and butter design © 2023. All Rights Reserved.